POLITICA DI SOSTENIBILITÀ
Introduzione
Ci impegniamo a promuovere pratiche sostenibili che rispettino l’ambiente, proteggano le risorse naturali e migliorino la qualità della vita delle comunità in cui operiamo. Questa politica guida tutte le nostre operazioni commerciali e rappresenta il nostro impegno costante per un futuro più sostenibile.
1. Gestione responsabile delle risorse
Ci impegniamo affinché i nostri partner utilizzino le risorse naturali in modo efficiente, riducendo al minimo l’impatto ambientale delle nostre attività produttive.
– Ottimizziamo il consumo di energia e acqua nei nostri stabilimenti affiliati.
– Adottiamo metodi che riducono le emissioni di gas serra e minimizzano la nostra impronta di carbonio.
– Promuoviamo l’uso di energia rinnovabile, laddove possibile.
2. Materiali sostenibili
Insieme ai nostri partner, scegliamo con cura i materiali per i nostri prodotti, privilegiando quelli che hanno il minor impatto ambientale durante il loro ciclo di vita.
– Per la produzione dei campioni del nostro archivio (shop) utilizziamo solo tessuti di scarto.
– Preferiamo l’uso di fibre organiche, riciclate e certificate (ad esempio, cotone organico, lana).
– Nei nostri processi produttivi evitiamo l’uso di sostanze chimiche dannose per l’ambiente e la salute umana.
– Lavoriamo con fornitori che rispettano rigorosi standard ambientali e che condividono i nostri valori in termini di sostenibilità.
3. Economia circolare e riduzione dei rifiuti
Promuoviamo un modello di economia circolare che riduce i rifiuti ed estende il ciclo di vita dei prodotti.
– Promuoviamo il riciclo e il riutilizzo dei materiali tessili all’interno dei nostri processi produttivi.
– Riduciamo al minimo gli scarti di produzione e ottimizziamo il design per ridurre il consumo di materiali.
– Incoraggiamo il riciclo dei prodotti da parte dei consumatori sviluppando iniziative di raccolta e riutilizzo degli indumenti a fine vita.
4. Condizioni di lavoro etiche
Siamo consapevoli che la sostenibilità non è solo ambientale, ma anche sociale. Ci impegniamo a garantire condizioni di lavoro sicure, eque e dignitose in tutta la nostra catena di fornitura.
– Rispettiamo le leggi sul lavoro e i diritti umani internazionali, garantendo che tutti i lavoratori ricevano salari equi e lavorino in condizioni di sicurezza.
– Promuoviamo l’uguaglianza e l’inclusione di genere a tutti i livelli della nostra azienda.
– Lavoriamo solo con fornitori che soddisfano i nostri standard etici.
5. Trasparenza e impegno continuo
Crediamo che la trasparenza sia essenziale per raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità.
– Comunichiamo chiaramente i nostri progressi verso il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
– Monitoriamo regolarmente le nostre prestazioni ambientali e sociali, individuando le aree di miglioramento e adottando nuove soluzioni innovative.
– Lavoriamo a stretto contatto con gli stakeholder, le comunità locali e le organizzazioni ambientali per migliorare continuamente il nostro impatto.
6. Less Junk campaign
Ci impegniamo a sensibilizzare la nostra comunità e i nostri partner commerciali sulla sostenibilità e sul rispetto dei lavoratori dell’industria della moda, educandoli all’acquisto e denunciando le ingiustizie con il nostro blog.
– Scriviamo un blog per la nostra comunità che sensibilizza all’acquisto consapevole e, con l’aiuto dei social media, educhiamo all’acquisto di capi sostenibili.
– Promuoviamo una cultura aziendale incentrata sull’innovazione e sulla responsabilità ambientale.
– Informiamo i nostri partner sull’importanza di scelte consapevoli e sull’impatto delle loro decisioni di acquisto.
Questa politica riflette il nostro impegno a lungo termine per integrare la sostenibilità in tutte le fasi della nostra attività, contribuendo a costruire un’industria tessile più equa e rispettosa dell’ambiente. Siamo consapevoli che il nostro percorso verso la sostenibilità è in continua evoluzione e ci impegniamo a rivedere e migliorare costantemente le nostre pratiche.
Masterhood